Cosa si intende per Counseling?

Cosa si intende per Counseling?

Il sostantivo counseling deriva dal verbo inglese to counsel (consultare) che ha origine dal verbo latino consulo-ere; questo è composto da due particelle: “cum” che significa “con, insieme” e “solere” che significa “alzare, sollevare”.

Proviene da qui tutto il significato intrinseco del counseling definibile quindi come “relazione di aiuto” volta ad un sollevarsi compartecipativo (“alzarsi insieme”) tra due persone (counselor e cliente) oppure tra più di due nel caso in cui il lavoro si svolga in gruppo.

La forza del counseling è la relazione interpersonale che si instaura fra il counselor (la persona che offre il suo aiuto) e il cliente (l’assistito che riceve l’aiuto); nel caso di lavoro in gruppo il counselor facilita le relazioni fra tutti i componenti.

“Il compito del counselor è quello di assistere il cliente nella ricerca del suo vero Sé e poi di aiutarlo a trovare il coraggio di essere quel Sé.”

(Rollo May)

Attraverso la presenza, l’ascolto, il dialogo e l’utilizzo di tecniche e pratiche provenienti da fonti diverse, il counselor facilita il raggiungimento di un nuovo livello di conoscenza e di autoconsapevolezza del cliente, aiutandolo a riscoprire fiducia nelle proprie capacità e potenzialità, allo scopo di migliorare il proprio stile di vita.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità descrive il Counseling come: “un processo che, attraverso il dialogo e l’interazione, aiuta le persone a risolvere e gestire problemi e a prendere decisioni” (OMS, 1989).

A livello legale e formale, il counselor è “un professionista della relazione di aiuto”, ruolo disciplinato in Italia dalla Legge n.4 del 14 gennaio 2013.

Il counselor opera nel campo della promozione della “salute” e del “benessere” quindi non agisce in ambito terapeutico nella cura del disagio psicologico o della psicopatologia e non utilizza tecniche, test psicometrici o interviste della personalità ai fini di “misurare” lo stato di salute o di malattia.

La competenza principale del counselor è la sua capacità di ascolto, accoglienza e dialogo maieutico che mette in pratica creando un ambiente di fiducia propizio al cambiamento, in meglio, dello stato del cliente.

Il counselor facilita, orienta e sostiene il processo di cambiamento della persona nella progressiva individuazione delle proprie risorse e rielaborazione dei propri vissuti.

Puoi leggere qua cosa faremo insieme

Gratis et Amore Dei

***
Fotografie: Sabrina Calieri

    Scrivimi se hai bisogno di maggiori informazioni